Powered by RND
PodcastsBusinessIl Caffettino per 2 di Mario Moroni

Il Caffettino per 2 di Mario Moroni

OnePodcast
Il Caffettino per 2 di Mario Moroni
Dernier épisode

Épisodes disponibles

5 sur 50
  • Enrico Bertolino: lezione di vita tra comicità, formazione e AI
    Comico, formatore e curioso del mondo: Enrico Bertolino ci racconta la sua vita tra palco, banche e formazione, spiegando perché il segreto non è cosa dici, ma come lo dici. “L’intelligenza artificiale non supererà mai l’ignoranza naturale.” Una conversazione che tocca il cambiamento, la paura del futuro, la curiosità come motore umano e la capacità di ridere per capire. In questa puntata potrai trovare: - Comicità e formazione: due mestieri (solo) in apparenza lontani; - Il cambiamento e la fatica di restare curiosi; - AI, lavoro e umanità: chi vincerà davvero?; - Public speaking e comunicazione nel 2026; - Il cammino di Santiago e l'esperienza detox; - Il "come" diventa importante per vivere e imparare. Scrivi nei commenti la parola scelta da Enrico per entrare nel dibattito e supportare Il Caffettino per 2. Buone risate e buon caffettino! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    1:11:51
  • Martina Benedetti: dall'ospedale ai media per combattere le fake news
    Martina Benedetti è stata in prima linea durante la pandemia come infermiera di terapia intensiva. Oggi continua la sua battaglia fuori dall’ospedale, contro le fake news sanitarie e la disinformazione. In questa puntata parliamo di migrazione sanitaria, di cittadini costretti a spostarsi in altre regioni (o all’estero) per ricevere cure adeguate, e ci chiediamo: com’è possibile che in Italia non ci si fidi più della sanità sotto casa? Con Martina, Premio Laurentum Speciale e Premio Mercurio d’Argento, affrontiamo anche i temi della comunicazione medico-scientifica, dell’infodemia social, del lavoro degli operatori sanitari e del perché “gli eroi del Covid” oggi sembrano dimenticati. Un episodio necessario, per chi vuole capire davvero cosa sta succedendo nella sanità italiana e dove rischia di andare. Ne parliamo anche a partire dal suo ultimo libro "La salute in un angolo - Crisi e futuro del nostro servizio sanitario nazionale", una riflessione acuta scritta da un’infermiera e divulgatrice scientifica, corredata da interviste a esperti e voci autorevoli. La possibilità di curarsi sta diventando un privilegio per pochi? Il Servizio Sanitario Nazionale riesce ancora a garantire il diritto alla salute? Buon Caffettino! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    1:06:29
  • Settimio Benedusi: la fotografia è verità, non un like
    Settimio Benedusi è uno dei fotografi più importanti d’Italia, ma in questa puntata ci racconta qualcosa di molto più profondo della fotografia: la verità che può emergere da uno scatto sincero, l’importanza dell’ascolto, e il potere di una stampa consegnata a mano. Dalla camminata senza soldi da Imperia a Milano al progetto “Ricordi Stampati”, Settimio ci accompagna in un viaggio fatto di incontri, rischi, ritratti che fanno piangere e domande fondamentali: la fotografia ha ancora un valore? E soprattutto: chi siamo davvero, quando ci togliamo la posa? Parliamo anche di Oliviero Toscani, maestro e riferimento per Benedusi, e ci interroghiamo su come le immagini create oggi per i social media perfette, filtrate, confezionate abbiano spesso perso il senso di verità, autorialità e impegno che un tempo rappresentavano. Siamo diventati esperti di strumenti, ma abbiamo dimenticato il messaggio? Un episodio intenso, emozionante e autentico. Fino in fondo. Se ti piace questo episodio iscriviti al canale, attiva la campanellina e lascia nei commenti la parola magica per far sapere a me e a Settimio che l’hai visto fino alla fine! Grazie per essere qui, buon Caffettino! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    1:18:25
  • Lisa Offside: da 200 visualizzazioni a Sky, la scalata nel mondo del calcio grazie ai social
    Da sportellista in banca a volto di Sky Sport. In questa puntata de Il Caffettino per 2, ‪Lisa Offside‬ racconta come ha trasformato la passione per il calcio in un lavoro, partendo da video sul fantacalcio girati in verticale su YouTube fino ad arrivare dietro le quinte del “Club” con Fabio Caressa. Lisa Offside parla di determinazione, errori, crescita personale e del nuovo modo di raccontare lo sport attraverso i social. Una chiacchierata autentica e piena di energia, tra creatività, sport e libertà di sbagliare. Ascolta l’intervista completa e scopri: - come si diventa creator nel mondo dello sport; - il passaggio dal lavoro in banca ai social; - i primi video (e i primi fallimenti); - il rapporto con la community e la pressione dei numeri; - il dietro le quinte del “Club” di Sky; - la differenza tra social e TV; - le evoluzioni del calcio (VAR, arbitri, ritmo di gioco); - il valore del “perché” nei contenuti. Se ti piace questo episodio iscriviti al canale, attiva la campanellina e lascia nei commenti la parola magica per far sapere a me e a Lisa che l’hai visto fino alla fine! Grazie per essere qui, buon Caffettino! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    1:05:17
  • Paolo Borzacchiello: l’attivista delle relazioni umane tra neuroscienze, parole e social
    Paolo Borzacchiello non è “solo” uno dei massimi esperti di linguaggio e neuroscienze applicate al comportamento umano: è un vero attivista delle relazioni umane. In questa puntata de Il Caffettino per 2 racconta il suo percorso, dal centro massaggi alla riflessologia, dalla balbuzie al teatro e ai bestseller e perché ha scelto di trasformare ogni sua “debolezza” in un mestiere. Parliamo di comunicazione, social network, AI, scuola, genitori, politica e "parentesi che spariscono". Un viaggio ironico e profondo su come le parole influenzano il nostro cervello, la nostra vita e la nostra capacità di restare umani. Ascolta l’intervista completa e scopri: - perché le parole che usiamo possono attivare (o sabotare) la mente; - cosa significa davvero essere “attivisti delle relazioni umane”; - come trasformare i propri limiti in superpoteri; - perché social e AI stanno cambiando il nostro linguaggio; - il ruolo della scuola, dei genitori e della politica nella comunicazione. Se ti piace questo episodio iscriviti al canale, attiva la campanellina e lascia nei commenti la parola magica per far sapere a me e a Paolo che l’hai visto fino alla fine! Grazie per essere qui, buon Caffettino! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    1:17:33

Plus de podcasts Business

À propos de Il Caffettino per 2 di Mario Moroni

L’innovazione e la tecnologia fanno ormai parte della nostra vita quotidiana, sociale, politica e non solo. Sono anche in tante storie di successo, che ogni settimana Mario Moroni si fa raccontare dai suoi ospiti: loro gli portano la propria esperienza, per accendere il pensiero critico e analizzare il mondo attraverso la lente dell'innovazione. E allora preparate la vostra tazzina, mettetevi comodi e buon "Caffettino per 2"! Dal 2017, Mario Moroni conduce anche "Il Caffettino", un podcast in cui ogni giorno presenta e spiega una notizia imperdibile dal mondo della tecnologia e dell'innovazione in 5 minuti: giusto il tempo che trascorreremmo davanti alla macchinetta del caffè.
Site web du podcast

Écoutez Il Caffettino per 2 di Mario Moroni, Good Morning Business ou d'autres podcasts du monde entier - avec l'app de radio.fr

Obtenez l’app radio.fr
 gratuite

  • Ajout de radios et podcasts en favoris
  • Diffusion via Wi-Fi ou Bluetooth
  • Carplay & Android Auto compatibles
  • Et encore plus de fonctionnalités

Il Caffettino per 2 di Mario Moroni: Podcasts du groupe

Applications
Réseaux sociaux
v7.23.11 | © 2007-2025 radio.de GmbH
Generated: 10/30/2025 - 4:07:45 PM