Powered by RND

REBUILD 2023

Casa Italia Radio
REBUILD 2023
Dernier épisode

Épisodes disponibles

5 sur 10
  • Benedetta Tagliabue
    Benedetta Tagliabue, architetto di fama internazionale e fondatore, con Enric Miralles (1955-2000), dello studio internazionale EMBT Architects, con uffici a Barcellona (sede centrale), Shanghai e Parigi. Tra le sue opere più importanti figurano il Nuovo edificio del Parlamento scozzese a Edimburgo, il Mercato di Santa Caterina, la sede centrale di Gas Natural Fenosa e il Diagonal Mar Park a Barcellona, il padiglione spagnolo all'Expo di Shanghai del 2010 (vincitore del prestigioso premio RIBA Best International Building 2011), il Centro Kálida Sant Pau a Barcellona - parte della rete internazionale dei Maggie's Centres (all'interno del parco del moderno Ospedale Sant Pau). Nel 2021 ha inaugurato la Chiesa e il Complesso Parrocchiale "San Giacomo Apostolo" a Ferrara (Premio Internazionale Dedalo Minosse 2022). Attualmente affianca all'attività professionale l'insegnamento presso scuole e università internazionali, essendo professore in visita presso l'Università di Harvard, la Columbia University e la ETSAB di Barcellona, e tenendo regolarmente conferenze presso i più prestigiosi forum e università di architettura. Nel 2004 ha ricevuto un dottorato onorario dalla Facoltà di Arti e Scienze Sociali dell'Università Napier di Edimburgo, in Scozia.
    --------  
    12:23
  • Giancarlo Savi
    Giancarlo Savi, founder and ceo di Condominio7Stelle, il progetto che vuole certificare e classificare la qualità della vita all’interno di un Condominio, grazie a una valutazione simile a quella usata per gli alberghi. Una valutazione universalmente riconosciuta, basata non solo sulla qualità dell’immobile e dei suoi impianti ma anche su tanti altri indicatori (di gestione, di socialità, di dotazioni, di servizi ecc.) presenti nel condominio
    --------  
    13:47
  • Mario Pala
    Mario Pala, Responsabile commerciale di MyDatec, è intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio durante REBUILD, l'evento per l'innovazione sostenibile dell'ambiente costruito, che si è tenuto a Riva del Garda il 9 ed il 10 di maggio 2023, per parlare dei vantaggi dell'installazione di impianti VMC (Ventilazione Meccanica Controllata) negli spazi abitati.
    --------  
    11:32
  • Damiano Sanelli
    Damiano Sanelli, responsabile tecnico dell’ATTA – Associazione Tossicologi e Tecnici Ambientali è intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, nello spazio di REBUILD per parlare di salubrità indoor e come fare attenzione agli inquinanti all'interno dell'ambiente costruito.
    --------  
    14:51
  • Ezio Micelli
    Ezio Micelli. Professore ordinario presso l’Università IUAV di Venezia dove insegna le materie legate all’economia del progetto. È direttore del Master U-Rise in rigenerazione urbana e innovazione sociale. Coordina il Cluster di ricerca IMPACT sui temi dell’impatto economico e sociale degli interventi su città e territori. Da anni è responsabile di ricerche nazionali e internazionali, tra cui EUREKA Urban Innovators Training Programme. È responsabile di convenzioni operative e di ricerca con istituzioni e associazioni d’imprese, tra cui Assolombarda, Comune di Bergamo, Confindustria Vicenza, Consiglio Nazionale degli Architetti, Ministero della Cultura.
    --------  
    13:21

Plus de podcasts Actualités

À propos de REBUILD 2023

Dal 2012 l’evento che anticipa le tendenze del settore. Decarbonizzazione, efficienza dei processi, edilizia off-site, industrializzazione delle costruzioni, city making: per primo in Italia REbuild ha parlato il linguaggio dell’edilizia contemporanea. Il vocabolario delle costruzioni del 2040 sarà ancora più ricco e in parte da scrivere.REbuild torna per ospitare la discussione, proporre nuovi significati e inventare i sostantivi necessari a guidare la trasformazione del mercato, a creare impatti positivi sull’ambiente, la società e l’economia. Per un ambiente costruito sempre più responsabile.
Site web du podcast

Écoutez REBUILD 2023, Laurent Gerra ou d'autres podcasts du monde entier - avec l'app de radio.fr

Obtenez l’app radio.fr
 gratuite

  • Ajout de radios et podcasts en favoris
  • Diffusion via Wi-Fi ou Bluetooth
  • Carplay & Android Auto compatibles
  • Et encore plus de fonctionnalités
Applications
Réseaux sociaux
v7.17.1 | © 2007-2025 radio.de GmbH
Generated: 5/10/2025 - 1:32:38 AM