Powered by RND

24 Mattino

Radio 24
24 Mattino
Dernier épisode

Épisodes disponibles

5 sur 114
  • La giornata in 24 minuti del 4 novembre
    L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti. Tutto in meno di 30 minuti.Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha minacciato la Nigeria con un'azione militare se il governo nigeriano non bloccherà "l'uccisione dei cristiani" nel paese. Trump ha definito questa situazione come una minaccia esistenziale per il cristianesimo in Nigeria, accusando gruppi islamisti radicali di aver commesso massacri di massa contro i cristiani. Ma cosa sta realmente accadendo? Facciamo il punto con Alberto Magnani, Il Sole 24 Ore, autore del libro Le ali dell'Africa - Istantanee da un continente che cambia.
    --------  
  • La giornata in 24 minuti del 3 novembre
    L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti. Tutto in meno di 30 minuti.Criminalità nelle città: Nel 2024 in Italia i delitti denunciati alle autorità sono aumentati dell'1,7% rispetto al 2023, raggiungendo 2,38 milioni, con una crescita del 3,4% rispetto al 2019. La micro-criminalità di strada è la principale responsabile di questo incremento. Milano, Roma e Firenze occupano il podio. Ne parliamo con Marta Casadei che ci illustra la nuova edizione dell'Indice della Criminalità del Sole 24 Ore.
    --------  
  • La giornata in 24 minuti del 31 ottobre
    L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti. Tutto in meno di 30 minuti.La sezione centrale di controllo della Corte dei Conti ha negato il visto di legittimità alla delibera del Cipess sul Ponte sullo Stretto di Messina. Cerchiamo di capire cosa rappresenta questo parere negativo, cosa comporta e quando è chiamata ad intervenire la Corte dei Conti. Lo facciamo con Serena Sileoni, docente di diritto costituzionale all'Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, Fellow onorario Istituto Bruno Leoni.
    --------  
  • La giornata in 24 minuti del 30 ottobre
    L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti. Tutto in meno di 30 minuti.I parlamentari Riccardo Magi (+Europa), Rachele Scarpa e Matteo Orfini (Partito Democratico) si sono recati in Albania per visitare il CPR di Gjader dove hanno svolto una visita ispettiva e denunciato la presenza di soli 25 migranti nella struttura voluta dal governo Meloni. I tre parlamentari denunciano lo stato in cui queste 25 persone vivono: atti di autolesionismo, lamette ingerite, tentativi di suicidio. Ne parliamo con Rachele Scarpa, deputata del Partito Democratico.
    --------  
  • La giornata in 24 minuti del 29 ottobre
    L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti. Tutto in meno di 30 minuti.Continua l'allarme dei medici di famiglia, il fenomeno colpisce soprattutto il nord e le grandi città: al concorso per i nuovi dottori calano i partecipanti. In Lombardia si iscrivono in 602 ma si presentano in 306 per 390 posti. Un allarme segnalato anche dalla Federazione Italiana Medici di Medicina Generale. Per parlarne ospitiamo Carlo Curatola, membro dell'esecutivo nazionale FIMMG.
    --------  

Plus de podcasts Actualités

À propos de 24 Mattino

Una prima lettura e analisi dei fatti e dei temi di giornata. Gli elementi di discussione e di dibattito, quello che è importante sapere e quello su cui vale la pena riflettere prima di essere travolti dalla giornata: l'economia, la politica, la cronaca, il quadro internazionale. Con il giusto grado di ironia quando serve, ma sempre con rigore. La squadra: Margherita Aina, Luca Ferrero, Giorgio De Luca, Alessandro Marcotulli, Marco Santoro.
Site web du podcast

Écoutez 24 Mattino, HugoDécrypte - Actus et interviews ou d'autres podcasts du monde entier - avec l'app de radio.fr

Obtenez l’app radio.fr
 gratuite

  • Ajout de radios et podcasts en favoris
  • Diffusion via Wi-Fi ou Bluetooth
  • Carplay & Android Auto compatibles
  • Et encore plus de fonctionnalités

24 Mattino: Podcasts du groupe

Applications
Réseaux sociaux
v7.23.11 | © 2007-2025 radio.de GmbH
Generated: 11/4/2025 - 8:18:10 AM