Powered by RND
PodcastsÉducationScientificast, la scienza come non l'hai mai sentita

Scientificast, la scienza come non l'hai mai sentita

Scientificast
Scientificast, la scienza come non l'hai mai sentita
Dernier épisode

Épisodes disponibles

5 sur 496
  • Virus interessanti ultramassicci
    Nella puntata 576 troviamo i virus trasmessi dalle zanzare e dalle zecche in Europa, i libri di Scientifibook e un buco nero esagerato.Valeria ci parla della situazione dei virus trasmessi dalle zanzare (e un po' anche dalle zecche) in Europa. Stando all'ultimo rapporto dell'ECDC, quest'estate si sono registrati soprattutto casi di West Nile Virus (in 9 stati tra cui l'Italia con 351 casi) e di Chikungunya (con una maggioranza di casi in Francia).Torna Scientifibook con Andrea & Andrea e i libri di questo mese sono:“L’OCCHIO SINTETICO” di Fred Ritchin – Giulio Einaudi editore (256 pp, 26 euro)“CATTIVI CUSTODI" – Storia e affari di un ambizioso club di benefattori bianchi in Africa” di Olivier Van Beemen – add editore (336 pp, 22 euro) “IL COMPUTER IMPOSSIBILE” di Giuliano Benenti, Giulio Casati, Simone Montangero – Raffaello Cortina Editore (216 p, 20 euro) “SAPERE”, Autori vari – Edizioni Dedalo (68 pp, 8,50 euro) “ALLE MEDIE SENZA CELLULARE” di Annalisa Strada – Il battello a Vapore (204 pp, 16 euro)Tornati in studio, dopo una barza da campionato, Kuna ci descrive un buco nero di dimensioni gargantuesche al centro del sistema Cosmic Horseshoe, che sfida quanto sappiamo finora dei buchi neri più massicci, e ci spiega come è stata misurata la sua massa cosa significa la sua scoperta.Se volete venire con noi a vedere il CERN l'11 ottobre 2025 affrettatevi a scriverci a [email protected], che i posti disponibili sono pochi!Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/scientificast-la-scienza-come-non-l-hai-mai-sentita--1762253/support.
    --------  
    1:03:56
  • Puntata speciale su Bitcoin e Cryptovalute: Teaser
    Ecco la nostra nuova puntata speciale su Bitcoin e Cryptovalute, ma accidenti! questo non è il Supporters Club! quindi vi tocca solo un teaser di 3 minuti :-)Iscrivetevi al supporters club per ascoltare tutta la puntata e le prossime in anteprima!Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/scientificast-la-scienza-come-non-l-hai-mai-sentita--1762253/support.
    --------  
    3:26
  • La crittografia, le number stations, le spie
    A Ferragosto Scientificast va in vacanza, ma non vi lasciamo soli... Oggi liberiamo una puntata speciale che gli abbonati al Supporters Club hanno ascoltato mesi fa. Se non siete nel club, sappiate che questi sono i contenuti che potete ascoltare in anteprima!E per chi è già nel supporters club, stasera arriver una nuova puntata speciale, così avrete qualcosa di nuovo da sentire sotto l'ombrellone...Esistono delle radio che trasmettono voci registrate che recitano numeri, in sequenze infinite e apparentemente insensate... sono messaggi cifrati? che senso ha inviare a tutto il mondo messaggi cifrati, rischiando che chiunque un giorno possa essere in grado di decifrarli?Per capire cosa sono le number stations dobbiamo capire come funziona la crittografia, un modo per inviare messaggi segreti senza essere intercettati. Vi spieghiamo che esistono algoritmi che offrono una garanzia teorica ed algoritmi che offrono una garanzia computazionale, quali sono le differenze e quali usiamo tutti i giorni.Lo facciamo con degli esempi molto facili che chiariscono le differenze tra gli algoritmi, e che tutti possono seguire. Alla fine vi sveliamo anche il segreto delle number stations :-)Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/scientificast-la-scienza-come-non-l-hai-mai-sentita--1762253/support.
    --------  
    16:51
  • La recidiva dei buchi neri
    Puntata 575. Valeria ci parla del ruoto dei virus per riattivare i tumori e causare recidive anticipatamente.Nel nostro intervento esterno, Luca intervista Giovanni Pagliaro, biologo nutrizionista, per parlare della demonizzazione dei carboidrati e di dieta cheto genica.Dopo l'esterna di Luca, dopo una terribile barza, Marco ci parla di un recente articolo in cui si ipotizza della presenza di un terzo buco nero intorno a due buchi neri che si sono uniti nel 2019 (o almeno che sono stati osservati in un evento di onde gravitazionali nel 2019).Bibliografia:Virus:https://www.nature.com/articles/s41586-025-09332-0https://www.nature.com/articles/s41586-025-09378-0Buchi neri:https://iopscience.iop.org/article/10.3847/2041-8213/adeaad/pdf Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/scientificast-la-scienza-come-non-l-hai-mai-sentita--1762253/support.
    --------  
    56:12
  • Zanzare che pungono quark
    Puntata 574 con Anna e Marco ai microfoni. Anna ci racconta di come le zanzare abbiano diversi sistemi per trovare la loro preda e selezionare quella per loro migliore. In esterna,   Leonardo intervista Vincenzo Mancuso, Professore  associato all’università di Palermo e ricercatore dell’istituto IMDEA. Vincenzo ci parla di come funziona il continuo edge-cloud nelle reti 5G.  Dopo la barza, Marco ci parla di transizioni di fase nlla fisica e di come i quark possano ghiacciare.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/scientificast-la-scienza-come-non-l-hai-mai-sentita--1762253/support.
    --------  
    52:29

Plus de podcasts Éducation

À propos de Scientificast, la scienza come non l'hai mai sentita

Scientificast è un podcast che parla di scienza in modo semplice e divertente.Dal 2007 ogni settimana spieghiamo le ultime novità nella fisica e nella matematica, nella biologia e nella chimica, nell'informatica e nell'ingegneria. Il nostro è un podcast indipendente e senza alcun fine di lucro fatto da scienziati e ricercatori con la passione per la divulgazione libera ed accessibile a tutti.Visita il nostro sito: http://www.scientificast.it vieni a trovarci sui social network: https://www.facebook.com/scientificast/https://www.instagram.com/scicast/supportaci con una donazione:https://www.scientificast.it/sostieni-scientificast/e vieni a salutarci sul nostro canale Telegram:https://t.me/joinchat/CVDLbkSCClLhDkPWMJ57PADiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/scientificast-la-scienza-come-non-l-hai-mai-sentita--1762253/support.
Site web du podcast

Écoutez Scientificast, la scienza come non l'hai mai sentita, Dialogues par Fabrice Midal ou d'autres podcasts du monde entier - avec l'app de radio.fr

Obtenez l’app radio.fr
 gratuite

  • Ajout de radios et podcasts en favoris
  • Diffusion via Wi-Fi ou Bluetooth
  • Carplay & Android Auto compatibles
  • Et encore plus de fonctionnalités
Applications
Réseaux sociaux
v7.23.3 | © 2007-2025 radio.de GmbH
Generated: 8/31/2025 - 10:24:51 AM