Powered by RND
PodcastsActualitésRumore. Il caso di Federico Aldrovandi

Rumore. Il caso di Federico Aldrovandi

Francesca Zanni
Rumore. Il caso di Federico Aldrovandi
Dernier épisode

Épisodes disponibles

5 sur 8
  • Puntata 7 - Vent'anni
    In questa puntata speciale di "Rumore. Il caso di Federico Aldrovandi", pubblicata a 3 anni dall'uscita della serie e in occasione del ventesimo anniversario dall'uccisione di Federico, grazie alle voci di protagonisti già sentiti nel podcast e non solo ricordiamo ancora il 25 settembre 2005 e tutto ciò che ne è seguito. Intervengono Valentina Calderone, garante per i diritti delle persone private della libertà di Roma capitale; Luigi Manconi, professore, sociologo e politico presidente di A Buon Diritto; Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International Italia; Leonardo Bianchi, giornalista e autore; Paolo Burini, amico di Federico; Camilla Siliotti, responsabile comunicazione A Buon Diritto; Cristiana Gallinoni, attivista Acrobax; Lino Aldrovandi. Grazie alle loro voci sentiremo cosa è cambiato in questi ultimi anni, quali sono le iniziative portate avanti dal Comitato Federico Aldrovandi 2005-2025 e ricorderemo Federico, perché non accada mai più. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
    --------  
    1:00:21
  • Puntata 3 - Zona del silenzio
    Il cartello "Zona del silenzio" davanti all'Ippodromo di Ferrara, proprio dove è morto Federico Aldrovandi il 25 settembre 2005 assume un significato sinistro quando i residenti della via si dimostrano reticenti a parlare. Sarà la stampa nazionale, anche grazie al blog aperto dalla madre Patrizia Moretti, a smuovere la situazione e a chiedere delle indagini sulla morte del ragazzo. Bibliografia:Zona del silenzio, Checchino Antonini e Alessio Spataro, Minimum fax 2009Mente Locale, Gaetano Sateriale, Bompiani 2011Una sola stella nel firmamento, Patrizia Moretti con Francesca Avon, Il saggiatore 2014Federico, Fabio Anselmo, Fandango 2018Federico Ovunque, Daniele Vecchi, Hellnation 2020Filmografia:È stato morto un ragazzo, Filippo Vendemmiati, 2010Un giorno in pretura, Rai, 2020Nel nome del figlio, Senza Respiro, Crime+Investigation (Sky), 2022Si ringrazia Lino Aldrovandi per gli articoli di giornale dal 2005 al 2009 e per il materiale digitale. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
    --------  
    30:58
  • Puntata 5 - Verità e giustizia
    Dopo la sentenza di primo grado del processo Aldrovandi seguono il processo d'appello, la cassazione e anche il processo parallelo sui depistaggi detto "Aldrovandi Bis". Questa lunga vicenda giudiziaria e umana ha avuto un impatto fortissimo nelle vite di chi è rimasto.Bibliografia:Zona del silenzio, Checchino Antonini e Alessio Spataro, Minimum fax 2009Mente Locale, Gaetano Sateriale, Bompiani 2011Una sola stella nel firmamento, Patrizia Moretti con Francesca Avon, Il saggiatore 2014Federico, Fabio Anselmo, Fandango 2018Federico Ovunque, Daniele Vecchi, Hellnation 2020Filmografia:È stato morto un ragazzo, Filippo Vendemmiati, 2010Un giorno in pretura, Rai, 2020Nel nome del figlio, Senza Respiro, Crime+Investigation (Sky), 2022Si ringrazia Lino Aldrovandi per gli articoli di giornale dal 2005 al 2009 e per il materiale digitale . Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
    --------  
    44:51
  • Puntata 2 - 18 anni
    Federico Aldrovandi era un ragazzo di 18 anni con tante passioni, amici, idee. Era impegnato nello sport e faceva anche un lavoretto part-time per guadagnare qualcosa, oltre a frequentare la scuola. Eppure, nei primi giorni a seguito del suo misterioso decesso le indagini si sono concentrate soprattutto sulle droghe e su una presunta morte per overdose.Bibliografia:Zona del silenzio, Checchino Antonini e Alessio Spataro, Minimum fax 2009Mente Locale, Gaetano Sateriale, Bompiani 2011Una sola stella nel firmamento, Patrizia Moretti con Francesca Avon, Il saggiatore 2014Federico, Fabio Anselmo, Fandango 2018Federico Ovunque, Daniele Vecchi, Hellnation 2020Filmografia:È stato morto un ragazzo, Filippo Vendemmiati, 2010Un giorno in pretura, Rai, 2020Nel nome del figlio, Senza Respiro, Crime+Investigation (Sky), 2022Si ringrazia Lino Aldrovandi per gli articoli di giornale dal 2005 al 2009 e per il materiale digitale.Blog: http://federicoaldrovandi.blog.kataweb.it/ Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
    --------  
    29:23
  • Puntata 6 - Mai più
    Il caso Aldrovandi, seppur concluso a livello giudiziario, ha lasciato un’eredità culturale e giuridica fortissima nel nostro paese. La legge sul reato di tortura per esempio, è spesso collegata a questo e agli altri casi che hanno visto nel nostro paese verificarsi gravi violazioni dei diritti umani. Sono state fondate associazioni come ACAD poi, proprio a tutela di situazioni di potenziale violazione dei diritti umani e di abusi di potere da parte delle forze dell’ordine.https://www.acaditalia.it/ http://www.federicoaldrovandi.it/ Bibliografia:Zona del silenzio, Checchino Antonini e Alessio Spataro, Minimum fax 2009Mente Locale, Gaetano Sateriale, Bompiani 2011Una sola stella nel firmamento, Patrizia Moretti con Francesca Avon, Il saggiatore 2014Federico, Fabio Anselmo, Fandango 2018Federico Ovunque, Daniele Vecchi, Hellnation 2020Filmografia:È stato morto un ragazzo, Filippo Vendemmiati, 2010Un giorno in pretura, Rai, 2020Nel nome del figlio, Senza Respiro, Crime+Investigation (Sky), 2022Si ringrazia Lino Aldrovandi per gli articoli di giornale dal 2005 al 2009 e per il materiale digitale. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
    --------  
    54:58

Plus de podcasts Actualités

À propos de Rumore. Il caso di Federico Aldrovandi

"Rumore. Il caso di Federico Aldrovandi" è un podcast che tratta la storia di Federico Aldrovandi, un ragazzo di 18 anni morto a Ferrara il 25 settembre 2005 durante un controllo di polizia. "Rumore", 17 anni dopo la morte di Federico, dà voce al padre, agli amici, all’avvocato che ha rappresentato la famiglia e ad altre persone testimoni della vicenda giudiziaria e mediatica che si è scatenata in seguito al decesso del ragazzo. L’eredità di questa storia, conclusa a livello giudiziario ma che presenta ancora alcuni lati oscuri, è ancora oggi significativa a livello culturale e giuridico."Rumore. Il caso di Federico Aldrovandi" è un podcast prodotto e realizzato da Francesca Zanni, con la collaborazione di Enrico Bergianti. Le musiche originali sono di Francesco Imbriaco, Artwork di TigreControTigre.Seguimi su Instagram: https://www.instagram.com/francesca_irrisolta/ Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Site web du podcast

Écoutez Rumore. Il caso di Federico Aldrovandi, Les Grandes Gueules ou d'autres podcasts du monde entier - avec l'app de radio.fr

Obtenez l’app radio.fr
 gratuite

  • Ajout de radios et podcasts en favoris
  • Diffusion via Wi-Fi ou Bluetooth
  • Carplay & Android Auto compatibles
  • Et encore plus de fonctionnalités

Rumore. Il caso di Federico Aldrovandi: Podcasts du groupe

Applications
Réseaux sociaux
v7.23.9 | © 2007-2025 radio.de GmbH
Generated: 9/19/2025 - 4:05:01 AM