Le costruzioni in legno - così come vi abbiamo spiegato nel corso delle sette puntate di questo podcast - presentano numerosi vantaggi e rappresentano l’edilizia del futuro. Cosa ancora ostacola il mercato da una diffusione capillare?Le resistenze culturali di committenti, progettisti e imprese. Ma i tempi stanno cambiando.
--------
21:59
Il legno e il bisogno di natura dell'uomo
Ogni essere umano è portato, in maniera innata e inconscia, alla ricerca di condizioni di vita naturali. Il legno risponde, più di altri materiali, a questa necessità e genera benessere.In questa puntata vi raccontiamo il significato della biofilia e tutti i risvolti positivi per una vita più sostenibile e sana.
--------
21:40
Il legno che (si) rigenera: riqualificazione/sostituzione edilizia nella città costruita
Nel podcast di oggi vi parleremo del legno che (si) rigenera: riqualificazione/sostituzione edilizia nella città costruita
--------
24:03
Le forme del legno
Nel podcast di oggi vi parleremo di forme dell’edilizia in legno, di biomimetica, olismo, approccio sistemico alla progettazione e di come il legno possa soddisfare al meglio gli aspetti architettonici e quelli di sostenibilità e circolarità.
--------
20:44
Il bosco e la sua biodiversità sono il motore del Pianeta
Il bosco e la sua biodiversità sono il motore del Pianeta. Un luogo complesso, da proteggere e salvaguardare. Lo sviluppo di una filiera del legno sostenibile per l’abitare rappresenta un’occasione straordinaria per il mantenimento della biodiversità delle foreste.
Naturale, sostenibile, sicuro e durevole: è il materiale costruttivo del futuro. Scopri perchè la tua prossima casa sarà in legno !Ascolta la serie podcast "La sostenibile leggerezza del legno". Un progetto di Assolegno di Federlegno Arredo insieme a Friulsider, Marlegno, Rothoblaas & Xlam Dolomiti, con le voci di Andrea Dell'Orto e Maria Chiara Voci.Disponibile su Casa Italia Radio.