Powered by RND
PodcastsActualitésCasa e Salute

Casa e Salute

Home Health Hi Tech
Casa e Salute
Dernier épisode

Épisodes disponibles

5 sur 86
  • Il ruolo del salutogenic design nella ricerca della salute
    Il concetto di progettazione salutogenica è stato studiato e applicato per la prima volta in Svezia, presso il Karolinska Institute di Stoccolma dal gruppo di lavoro di Alan Dilani, professore di Public Health and Design e nostro ospite in questa puntata. Cos’è il salutogenic design e quali sono i suoi principi? Può l’architettura contribuire al benessere delle persone e come può integrarsi con le terapie mediche in ospedali e luoghi di cura? Di questo e molto altro abbiamo parlato con il prof. Dilani, Fondatore della International Academy for Design and Health.
    --------  
    36:57
  • Neuroscienza, biofilia, epigenetica: la triade del benessere
    Tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare, esattamente come tra il teorizzare e il provare quali sono le condizioni ambientali che generano benessere. Oggi, grazie anche a tecniche di  monitoraggio dei parametri corporei e neurologici più semplici e meno invasive, è possibile effettuare valutazioni delle risposte psico-fisiche, in ogni luogo. Questo ha permesso a Davide Bornati, nostro ospite, a capo della newco ZeroPuntoZero di studiare e realizzare ambienti di lavoro e spazi ricettivi rigenerativi, sulla base di ricerche che hanno a che fare con la biofilia, l’epigenetica e le neuroscienze. Oggi, scopriamo come!
    --------  
    31:06
  • Malattie emergenti e medicina ambientale, quali relazioni?
    Sono definite come emergenti quelle patologie croniche di cui è difficile la diagnosi e sono poco note le cause. Tra queste, ad esempio, la fibromialgia, la sensibilità chimica multipla, l’elettrosensibilità, la sindrome da stanchezza cronica, sono sempre più comuni anche nella popolazione giovane. Gli studi scientifici individuano strette correlazioni tra l’insorgenza di queste patologie con la presenza di fattori ambientali riconducibili alla presenza di metalli pesanti, polveri sottili, VOC, sostanze inquinanti e pesticidi. Ne abbiamo parlato con il Dott. Antonio Maria Pasciuto, medico internista, già Presidente di ASSIMAS.
    --------  
    28:55
  • Dalla teoria alla pratica, mettiamo in atto la salubrità
    Le patologie edilizie sono causa diffusa di insalubrità nei nostri edifici. Ponti termici, assenza di isolamento, infiltrazioni e perdite possono portare alla formazione di pericolose muffe. Come indagarne le cause? Oltre all’esperienza di un bravo tecnico, la diagnostica non invasiva è il primo step per indagare il problema. Ne abbiamo parlato con Andrea Mantovani, geometra biellese esperto di diagnostica edile e di salubrità indoor, che ci ha raccontato come è cambiata la percezione dei rischi di insalubrità e del ruolo fondamentale della ventilazione meccanica per la mitigazione dei rischi da inquinamento chimico, fisico e biologico. 
    --------  
    23:05
  • Progettare con le sezioni auree: come creare luoghi in sintonia con l’uomo
    Cos’è la progettazione aurea e quali vantaggi offre all’individuo? Ne abbiamo parlato con Cinzia Valente, esperta di progettazione aurea e autrice del libro “Progettazione Aurea: Forma e Funzione della Bellezza Universale”. La natura non ha angoli retti né parallelogrammi, generando forme e formule semplici che ne regolano le proporzioni. Forme e texture che mal si addicono a essere rappresentate con la carta millimetrata definiscono una semantica aurea, un linguaggio di cui l’uomo ha perso la comprensione a scapito della relazione con i luoghi. Partendo dalla considerazione dell’ospite che dice “quando l’uomo era in sintonia con la natura, costruiva i propri rifugi con le sue forme e le sue proporzioni”, discuteremo di come riportare queste forme nei luoghi dell’abitare? 
    --------  
    34:44

Plus de podcasts Actualités

À propos de Casa e Salute

Casa e Salute è il podcast di Home Health & Hi-Tech dedicato alla salubrità, al benessere e alla sostenibilità dell’abitare. Ogni settimana Maria Chiara Voci, giornalista del Sole 24 ore e Andrea Dell’Orto divulgatore e autore sui temi della sostenibilità, intervisteranno professionisti, medici, tecnici ed esperti per scoprire nuove curiosità e tendenze. È possibile ascoltare le interviste in anteprima ogni giovedì alle 10:30 sulla web radio Casa Radio.
Site web du podcast

Écoutez Casa e Salute, L’Heure du Monde ou d'autres podcasts du monde entier - avec l'app de radio.fr

Obtenez l’app radio.fr
 gratuite

  • Ajout de radios et podcasts en favoris
  • Diffusion via Wi-Fi ou Bluetooth
  • Carplay & Android Auto compatibles
  • Et encore plus de fonctionnalités
Applications
Réseaux sociaux
v7.17.1 | © 2007-2025 radio.de GmbH
Generated: 5/9/2025 - 11:15:40 PM