Il caso Garlasco non smette di riempire i palinsesti televisivi e i media di ogni tipo.Dopo che l'ex avvocato di Andrea Sempio ha spiegato che le sue dichiarazioni a ruota libera fornite a Fabrizio Corona erano il frutto di un'interpretazione attoriale di Gerry la Rana, ci si chiede quale possa essere il limite alla spettacolarizzazione di casi di cronaca nera. Interviene Albina Perri, direttrice del settimanale "Giallo".
--------
--------
La fisica delle emozioni
È riuscito in una missione impossibile, parlare delle leggi della fisica a milioni di persone e soprattutto ragazzi che si sono appassionati ai suoi video sui social in cui conduce esperimenti spesso tratti dalla vita quotidiana. Vincenzo Schettini ora ha pubblicato un nuovo libro intitolato "La vita che ci piace. Come la fisica può spiegarci la vita" e ce ne parla nella diretta di oggi.
--------
--------
La fase 2 di Gaza
Come verrà gestita la sicurezza e la pace a Gaza? Chi garantirà il disarmo di Hamas? Come avverrà la ricostruzione della città? Sono tanti i dubbi che aleggiano sul futuro dei palestinesi. Li sottoponiamo a Enrico Verga, analista geopolitico.
--------
--------
Una tregua, più che una pace?
Che cosa rappresenta nella lunghissima storia del conflitto israeliano-palestinese l'attuale tregua e possibile pace, che si sta siglando a Sharm el Sheikh? Risponde lo storico Lorenzo Kamel, autore del libro "Israele-Palestina in trentasei risposte".
--------
--------
Ratti per amici
Proviamo a giocare oggi sulla diffusa, atavica fobia per i topi e in particolare per i ratti, intervistando una ragazza che ci convive felicemente e ne condivide le gioie sui social, Patrizia Pandolfo.
Il focus di questa nuova edizione di Melog è il dubbio: se quella che stiamo vivendo è l'epoca della post verità, delle idee urlate, delle certezze "contro", delle controverità alternative, dei verdetti inappellabili, è anche l'epoca della scomparsa del dubbio. Melog proverà a scardinare tutti i giorni i postulati più ferrei del "flusso" social-mediatico con le sue domande e le sue provocazioni che porremo ogni volta agli italiani in ascolto.