Powered by RND

Nera

OnePodcast
Nera
Dernier épisode

Épisodes disponibles

5 sur 39
  • Luciano Liboni: il lupo assassino - Prima parte
    22 luglio 2004, Sant’Agata Feltria, vicino a Pesaro. Il carabiniere Alessandro Giorgioni entra in un bar e la titolare gli fa segno che l'uomo che sta parlando al telefono a gettoni del locale le appare sospetto: è trasandato, ha una fasciatura sulla mano destra e un cerotto sul naso. Il carabiniere si rivolge all'uomo, gli chiede i documenti, e quello risponde che va a prenderli nella moto. Il suo nome è Luciano Liboni soprannominato "Il lupo", e tra pochi secondi diverrà l'uomo più ricercato d'Italia.See omnystudio.com/listener for privacy information.
    --------  
    17:29
  • Luciano Liboni: il lupo assassino - Seconda parte
    Tutti cercano Luciano Liboni, l'assassino del carabiniere Alessandro Giorgioni. Vicino alla stazione Termini, a Roma, ha sparato contro due poliziotti in borghese e si pensa che si trovi ancora nella Capitale. Gli avvistamenti sono centinaia, quasi tutti si rivelano senza fondamento: una vera e propria psicosi. A cercarlo sono in tanti tra cui il colonnello dei carabinieri Pietro Di Miccoli, che qui ci racconta tutte le fasi di quella "caccia al Lupo".See omnystudio.com/listener for privacy information.
    --------  
    23:14
  • Luciano Liboni: il lupo assassino - Terza parte
    Mattina del 31 luglio 2004, Circo Massimo, Roma: una donna sta raggiungendo a piedi il Colosseo, dove quella sera si esibiranno Paul Simon e Art Garfunkel. Mentre si dirige lì vede un uomo, lo riconosce, la sua foto è su tutti i giornali, è il ricercato numero uno: Luciano Liboni. La donna avverte le forze dell'ordine: la fuga del Lupo sta per finireSee omnystudio.com/listener for privacy information.
    --------  
    18:45
  • Pasolini, una morte violenta - Prima parte
    "Voi mentite, voi siete i Giuda!": con queste parole, nel dicembre del 2011, Pino Pelosi interrompe la presentazione di un libro-inchiesta sulla morte di Pier Paolo Pasolini in una libreria romana. Pelosi, l'unico condannato per l'omicidio avvenuto il 2 novembre del 1975 all'Idroscalo di Ostia, da qualche tempo ha deciso di raccontare un'altra verità su come andarono le cose quella notte. Ma cosa accadde, davvero? Antonio Iovane e Massimo Lugli ricostruiscono la serata prima del delitto: l'adescamento di Pelosi vicino alla Stazione e la cena al ristorante "Biondo Tevere", raccontata dalla ristoratrice che accolse il poeta e il ragazzo.See omnystudio.com/listener for privacy information.
    --------  
    21:08
  • Pasolini, una morte violenta - Seconda parte
    È la mattina del 2 novembre 1975, un uomo è stato trovato morto all'Idroscalo di Ostia. Una giovanissima giornalista raggiunge la scena del delitto, si chiama Lucia Visca e lavora per "Paese sera". È la prima ad arrivare quando ancora non si conosce l'identità della vittima: sarà una targhetta della tintoria sulla camicia a rivelare che si tratta di Pier Paolo Pasolini. Nella notte Pino Pelosi è stato arrestato mentre guidava a folle velocità l'Alfa Romeo di Pasolini. Poche ore dopo, confesserà di averlo ucciso lui, da solo. E sarà l'unico condannato per quella morte.See omnystudio.com/listener for privacy information.
    --------  
    32:19

Plus de podcasts Crime : histoires vraies

À propos de Nera

Per cinquant'anni Massimo Lugli ha seguito per Repubblica e altri quotidiani i principali casi di cronaca nera italiana, incontrando investigatori, magistrati, avvocati e familiari delle vittime. Antonio Iovane ha realizzato podcast che raccontano alcuni dei delitti più noti della storia d'Italia. Cosa succede nelle redazioni dei giornali quando arriva la notizia di un delitto? Come si muove un giornalista davanti a un omicidio? Insieme a voi, Iovane e Lugli torneranno sui luoghi del delitto, per ricostruire indagini, errori e tutto il dietro le quinte della ricerca dei colpevoli e del racconto giornalistico. Il 20 di ogni mese, una nuova storia da ascoltare.
Site web du podcast

Écoutez Nera, Les collections de l'heure du crime ou d'autres podcasts du monde entier - avec l'app de radio.fr

Obtenez l’app radio.fr
 gratuite

  • Ajout de radios et podcasts en favoris
  • Diffusion via Wi-Fi ou Bluetooth
  • Carplay & Android Auto compatibles
  • Et encore plus de fonctionnalités

Nera: Podcasts du groupe

Applications
Réseaux sociaux
v7.23.13 | © 2007-2025 radio.de GmbH
Generated: 11/21/2025 - 2:34:54 PM