Powered by RND

Tu non puoi capire

Selvaggia Lucarelli e Marco Cribari
Tu non puoi capire
Dernier épisode

Épisodes disponibles

5 sur 7
  • Ep.6 - Io sono innocente
    La storia della “famiglia arcaica” degli Internò si rivela una grande menzogna: la nonna di Isabella ha addirittura avuto tre figli da tre uomini diversi e Isabella è sempre stata libera e emancipata. Allo stesso modo, la figura di Denis negli anni è stata riscritta: da ragazzo introverso e tormentato a eroe “solare” funzionale alla tesi dell’omicidio. Il processo, però, accoglie l’idea del delitto d’onore e condanna Isabella a sedici anni: la sentenza definisce Isabella “incline al delitto” perché ha abortito, un passaggio retrogrado e moralista.Internò, commossa al pensiero di non aver compreso all’epoca il disagio interiore di Denis, ribadisce la sua innocenza, con la speranza che la verità venga finalmente riconosciuta in appello.I contenuti extra relativi all’episodio, tra cui la lettera dell’avvocato Donadio al collega Toschi e il bigliettino della clinica di Londra sono disponibili cliccando qui. This is a public episode. If you'd like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit selvaggialucarelli.substack.com/subscribe
    --------  
    1:03:49
  • Ep.5 - Me l'ha detto una medium
    Il teorema accusatorio contro Isabella Internò si regge su ricordi confusi, pressioni psicologiche e persino oggetti dalla provenienza incerta, fino alla testimonianza decisiva e surreale di Tiziana Rota. Quest’ultima farà spostare l’intera corte d’Assise dalla Calabria alla Lombardia, perché così ha deciso una medium. La miracolosa prova scientifica della glicoforina, intanto, viene messa in discussione da Pietrantonio Ricci, ex consulente della stessa famiglia Bergamini che la definisce “sperimentale” e si scoprirà che la consulente del Gip non l’aveva mai utilizzata. Anche la teoria dello strangolamento viene contestata dal luminare Francesco Maria Avato.I contenuti extra relativi all’episodio, tra cui le foto della piazzola, i video dell’orologio ‘sbagliato’, le deposizioni e intercettazioni di Tiziana Rota, di Donata Bergamini e di Michele Padovano, sono disponibili cliccando qui. This is a public episode. If you'd like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit selvaggialucarelli.substack.com/subscribe
    --------  
    59:43
  • Ep.4 - L'oracolo Fineschi
    La presunta “verità scientifica” della glicoforina accende media e opinione pubblica, trasformando un dubbio in un dogma. Con le sue conclusioni perentorie, il professor Vittorio Fineschi diventa l’architetto della teoria dell’omicidio, trasformando una tecnica ancora sperimentale in una verità assoluta. È così che Isabella resta incastrata: nonostante in aula sfilino testimoni confusi, è prigioniera di una “scienza” che non ammette dubbi e che orienta processo e tribunale mediatico contro di lei.I contenuti extra relativi all’episodio, tra cui le foto fatte scattare dal brigadiere Barbuscio la notte del 18 novembre e la consulenza del dott. Miglino sulla velocità del camion sono disponibili cliccando qui. This is a public episode. If you'd like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit selvaggialucarelli.substack.com/subscribe
    --------  
    1:00:41
  • Ep.3 - Il morto ci parla
    Il procuratore Eugenio Facciolla riapre le indagini: sospetti, piste oscure, centinaia di interrogatori, intercettazioni a tappeto. E quando le prove mancano, si costruiscono teoremi: la telefonata mai provata, la “trappola” organizzata da Isabella, il movente inesistente. Eppure Facciolla va avanti, come se vedesse solo ciò che conferma la sua verità. Ed è lì che l’indagine diventa inquietante: quando a guidarla non è più la logica, ma la pericolosa “tunnel vision”.I contenuti extra relativi all’episodio, tra cui le deposizioni e le intercettazioni di Francesco Forte, la perizia Crisci-Buonomo del 2017 e il verbale dell’incidente probatorio sono disponibili cliccando qui. This is a public episode. If you'd like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit selvaggialucarelli.substack.com/subscribe
    --------  
    52:45
  • Ep.2 - Caccia al movente
    Dopo che la morte del calciatore del Cosenza viene archiviata come suicidio, nel 2011 il caso Bergamini si riapre: sospetti, tv e tifosi trasformano Isabella nella presunta assassina. Ma testimoni ignorati, foto e perizie ricostruiscono lo scenario più ovvio: un investimento improvviso, non un omicidio. La Procura archivia, l’incubo per Isabella sembra finito. La famiglia Bergamini però non si rassegna e crede Isabella colpevole: ciò che pareva una fine diventa un nuovo inizio.Contenuti extra:A breve troverai qui le varie consulenze citate nella puntata, il dossier dell’avvocato Gallerani (della famiglia Bergamini), la richiesta di archiviazione del pm Giacomantonio e l’archiviazione del 2015. Se stai ascoltando il podcast su una piattaforma di streaming, trovi gli allegati su valetutto.it. This is a public episode. If you'd like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit selvaggialucarelli.substack.com/subscribe
    --------  
    55:11

Plus de podcasts Culture et société

À propos de Tu non puoi capire

“Denis Bergamini non si è suicidato, l’ha ammazzato la sua ex fidanzata”. Da 36 anni gli agguerriti familiari del calciatore, i media, gli ultras del Cosenza, l’opinione pubblica, e ora anche un tribunale, accusano Isabella Internò di essere una feroce assassina. Questo intricato legal podcast, in cui Internò parla per la prima volta, mette in fila false ricostruzioni, forzature scientifiche e anche millanterie di tanti testimoni del processo che cambiano versione nel tempo. Per arrivare a una conclusione: Isabella Internò è rimasta incastrata nella morsa infernale della giustizia. Per questo, “Tu non puoi capire” è una complessa inchiesta non alla ricerca di un colpevole, ma alla scoperta di un’innocente. Dal 18 novembre gratis su Vale Tutto, Spotify e tutte le principali piattaforme di streaming. ‘Tu non puoi capire’ è un podcast scritto da Selvaggia Lucarelli insieme al giornalista Marco Cribari. Le riprese audio sono di Epos Film. La post-produzione è di Pietro Paletti. La copertina è di Cucù Studio. Si ringrazia la psicologa Ameya Canovi per il suo contributo. Una produzione Boutade Media. selvaggialucarelli.substack.com
Site web du podcast

Écoutez Tu non puoi capire, Passages ou d'autres podcasts du monde entier - avec l'app de radio.fr

Obtenez l’app radio.fr
 gratuite

  • Ajout de radios et podcasts en favoris
  • Diffusion via Wi-Fi ou Bluetooth
  • Carplay & Android Auto compatibles
  • Et encore plus de fonctionnalités
Applications
Réseaux sociaux
v7.23.12 | © 2007-2025 radio.de GmbH
Generated: 11/20/2025 - 5:54:15 AM