Episodi tratti dai miei video su YouTube in formato solo audio.
Sono Michele.
Sono un imprenditore e software engineer.
Con più di 9000 ore di esperienza nel...
Una storia di DevOps made in Veneto ¦ Giulio Covassi CEO @ Kiratech
Giulio Covassi ci racconta la sua storia di Kiratech.I casi di particolare successo o più ecclatanti che di solito vengono raccontati sono nella maggior parte dei casi americani. In questo caso, invece, Kiratech è un'azienda italiana e in particolare veneta.In questa diretta ho il piacere di ospitare Giulio Covassi che ci racconta delle sue avventure da imprenditore iniziate 20 anni fa e che oggi hanno portato Kiratech ad essere una delle realtà italiane più note in ambito consulenza DevOps, Cloud Computing e Platform Engineering.
--------
37:34
I 3 pilastri fondamentali di una software factory: cultura, valore e tecnologia
Sei un nerd filosofico, uno stoico-pragmatico o un destinato all'obsolescenza?
--------
2:44
I 3 step per perdere i tuoi migliori software engineer
1) Prendi un'attività
2) Rendila burocratica
3) Lamentati che le cose non vanno avanti
Ecco il modo perfetto per vedere i tuoi migliori talenti cambiare azienda!
Ai software engineer piace rilasciare in produzione.
Tutto quello che ostacola il lavoro inutlimente è la morte per la motivazione dei singoli e per l'efficenza complessiva. Spesso queste questioni capitano per "motivi di sicurezza" o per rispettare certificazioni o standard di qualità.La frustrazione nella voce delle persone che mi raccontano queste cose è tangibile.
Per fortuna esiste il Metodo Software Factory con cui, insieme, possiamo progettare i migliori processi di sviluppo software e IT per soddisfare requisiti di compliance e allo stesso tempo mantenere alta la produttività!
Vuoi saperne di più? https://ilmetodosoftwarefactory.it
--------
2:42
Continuous Delivery & Deployment con Valentina Servile - O'Reilly Author of Continuous Deployment
Allora, niente più pull-request né branch di sviluppo. COMECOSA? Sì sì hai letto bene! E... come famo quindi? Te lo dico subito.
1) Ascolta le testimonianze che racconta Valentina Servile in questo video
2) Implementa il pair-programming obbligatorio
3) Abbraccia il trunk-based development duro&puro
4) Rendi più attente le tue pipeline
5) Leggi il libro Continuous Deployment di Valentina!
Con Valentina abbiamo parlato di tutto questo in una super scorrevole chiacchierata in cui i minuti, almeno per me, sono scivolati via! Grazie Valentina Servile per aver partecipato!Se sei arrivato a leggere fino qui... Fai un passo oltre... Lascia un commento o una domanda che potremmo usare per fare un altro episodio sull'argomento!
--------
43:37
Quando il manager (non) è tecnico.
Nell'ambito software engineering avere un manager che in passato sia stato un programmatore a sua volta può fare la differenza.
Infatti di sicuro ci si capirà meglio tra manager e tenici quando ci si dovrà confrontare sulle difficoltà e i problemi che si stanno incontrando e generalmente la fiducia è maggiore.
Episodi tratti dai miei video su YouTube in formato solo audio.
Sono Michele.
Sono un imprenditore e software engineer.
Con più di 9000 ore di esperienza nell'ambito di principi e pratiche software la mia missione è quella di aiutare le persone nei progetti software, nelle trasformazioni e adozioni delle migliori pratiche di settore.
Ho aiutato centinaia di persone nel web (con migliaia di ore di lezione riprodotte) e dal vivo ad migliorare le proprie competenze tramite consulenza e formazione.
Scrivere codice per professione mi appassiona tanto quanto aiutare gli altri a farlo.