Powered by RND
PodcastsGouvernementStoria Orale della Diplomazia Italiana

Storia Orale della Diplomazia Italiana

Voci dalla Farnesina
Storia Orale della Diplomazia Italiana
Dernier épisode

Épisodes disponibles

5 sur 21
  • Carlo Marsili
    In questo episodio della serie Storia orale della diplomazia italiana l’Ambasciatore Carlo Marsili ripercorre una carriera iniziata nel 1970 tra Monaco di Baviera, Bangkok, Ankara, Edimburgo e Bonn, fino alla guida dell’Ambasciata a Giacarta e ai ruoli di vertice alla Farnesina. Emergono passaggi chiave come la transizione democratica indonesiana con operazioni di messa in sicurezza dei connazionali, i delicati dossier NATO e il negoziato tra Unione Europea e Turchia, inclusa la partita cipriota. Da Palazzo Chigi con Andreotti alla Direzione Italiani per gli italiani all’estero e quella del Personale. Un racconto di sfide, metodo e servizio che parla a chi è interessato alla diplomazia.
    --------  
    50:09
  • Adriano Benedetti
    In questo episodio della serie Storia orale della diplomazia italiana l’Ambasciatore Adriano Benedetti ripercorre quasi quarant’anni di carriera tra Lima, Ottawa, Parigi, Ginevra e Caracas, fino alla guida della Direzione Generale per gli italiani all’estero e le politiche migratorie. Dalle esperienze al Senato e al Quirinale come consigliere diplomatico, ai rapporti con presidenti e ministri, emergono sfide cruciali come la gestione delle elezioni all’estero e la complessa relazione con il regime venezuelano. Un viaggio ricco di aneddoti, riflessioni e insegnamenti per le tutti coloro che sono interessati alla diplomazia.
    --------  
    39:05
  • Giusandrea Mochi Onory
    Nell’intervista all’Ambasciatore Giusandrea Mochi Onory viene ripercorsa una carriera diplomatica di grande ricchezza: dagli inizi al Ministero agli incarichi a Vienna, Tunisi, Monaco di Baviera, Oslo e Copenaghen. Centrale il lungo servizio al Quirinale accanto al Presidente Pertini. Tra sfide umane e professionali, l’ambasciatore riflette sul rapporto tra diplomazia e potere politico, sulla formazione dei giovani diplomatici e sul valore dell’esperienza internazionale. Un racconto lucido e appassionato che illustra alcuni dei cambiamenti della diplomazia italiana dal dopoguerra a oggi.
    --------  
    39:32
  • Anna Della Croce
    In questo podcast scopriamo la straordinaria carriera dell’Ambasciatore a riposo Anna Della Croce, una delle prime due donne a vincere il concorso diplomatico nel 1967. Laureata in Scienze Politiche a Pavia, ha prestato servizio a Belgrado e Berlino, è stata Console Generale a Filadelfia, Inviato Speciale per l’Afghanistan e Ambasciatore a Stoccolma. Dalla sfida di inserirsi in un ambiente quasi esclusivamente maschile alle scelte di vita che l’hanno portata a bilanciare famiglia e professione, per rivivere con lei momenti di grande impatto storico e riflettere sulla diplomazia e sul ruolo dei diplomatici.
    --------  
    45:50
  • Sergio Vento
      Scopri l’affascinante percorso dell’Ambasciatore Sergio Vento in questo episodio di “Storia Orale della Diplomazia Italiana”. Laureato in Scienze Politiche nel 1960, Vento entra in Farnesina nel 1963 e presta servizio a L’Aia, Buenos Aires e Ankara, per poi rivestire ruoli chiave all’OCSE e a Parigi. Consigliere diplomatico di ministri del Tesoro e di quattro Presidenti del Consiglio, ha guidato le nostre missioni a Belgrado, Parigi e Washington e rappresentato l’Italia all’ONU durante eventi cruciali (11 settembre, Afghanistan, Iraq). Tra colpi di stato, negoziati internazionali e riforme controverse, affronta le sfide di una diplomazia in continua trasformazione.
    --------  
    32:37

Plus de podcasts Gouvernement

À propos de Storia Orale della Diplomazia Italiana

Un racconto corale per conservare e diffondere la memoria storica della diplomazia italiana che raccoglie interviste a diplomatici italiani a riposo, offrendo uno sguardo diretto su esperienze, sfide e momenti cruciali della carriera diplomatica.Le interviste sono condotte da giovani diplomatici neoassunti, in un dialogo tra generazioni che unisce testimonianza e formazione.Ideato e coordinato dall’Ambasciatore Stefano Baldi.📅 Anno di pubblicazione: 2023🎧 Numero episodi: 7
Site web du podcast

Écoutez Storia Orale della Diplomazia Italiana, The Interview ou d'autres podcasts du monde entier - avec l'app de radio.fr

Obtenez l’app radio.fr
 gratuite

  • Ajout de radios et podcasts en favoris
  • Diffusion via Wi-Fi ou Bluetooth
  • Carplay & Android Auto compatibles
  • Et encore plus de fonctionnalités

Storia Orale della Diplomazia Italiana: Podcasts du groupe

Applications
Réseaux sociaux
v7.23.9 | © 2007-2025 radio.de GmbH
Generated: 10/26/2025 - 4:08:07 AM