297 - La vera storia di Hansel e Gretel scoperta da un archeologo tedesco: erano due assassini
Prendi parte alla nostra Membership per supportare il nostro progetto Missione Cultura e diventare mecenate di Geopop: https://geopop.it/Muh6X
Tutti conoscono la fiaba di Hansel e Gretel, ma pochi sanno che dietro il racconto dei Fratelli Grimm potrebbe esserci una storia vera e inquietante. Negli anni ’60 l’archeologo Georg Ossegg ricostruì una versione sorprendente: i due protagonisti non sarebbero bambini smarriti nel bosco, ma adulti coinvolti in un oscuro omicidio. Le sue ricerche, raccontate dal giornalista Hans Traxler, hanno aperto scenari che mescolano leggenda, cronaca e mistero. In questo episodio di Assurdo ma vero con Stefano Gandelli, scopriremo quanto c’è di reale dietro una delle fiabe più celebri di sempre.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
--------
13:37
--------
13:37
296 -La storia dell’uragano Katrina: gli errori che portarono al disastro
Prendi parte alla nostra Membership per supportare il nostro progetto Missione Cultura e diventare mecenate di Geopop: https://geopop.it/Muh6X
L’uragano Katrina, che colpì New Orleans 20 anni fa, il 29 agosto 2005, resta uno dei disastri naturali più devastanti della storia degli Stati Uniti. Con venti fino a 200 km/h e onde alte 8 metri, inondò l’80% della città, causando oltre 1800 vittime e un milione di sfollati. I danni economici superarono i 125 miliardi di dollari. Nel video ricostruiamo la storia del disastro che devastò New Orleans, come si formò l’uragano, perché il Golfo del Messico ne amplificò la potenza e in che modo errori strutturali e gestionali lo trasformarono in tragedia.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
--------
11:14
--------
11:14
295 - Perché gli aerei di linea non hanno un paracadute balistico gigante?
Prendi parte alla nostra Membership per supportare il nostro progetto Missione Cultura e diventare mecenate di Geopop: https://geopop.it/Muh6X
Perché gli aerei di linea non hanno un paracadute gigantesco? Cosa sono i paracadute balistici e su quali velivoli vengono usati? Il paracadute balistico è un dispositivo che viene installato su alcuni aeroplani, azionabile in situazioni d’emergenza. Sugli aerei di linea, però, non potrebbe essere utilizzato per motivi tecnici e logistici: dalle grandi dimensioni del paracadute all’eccessivo peso, fino ai problemi legati ai carichi di apertura. I paracadute balistici, infatti, possono essere installati solo sui velivoli più piccoli e ultraleggeri. In questo video vedremo come funzionano i paracadute balistici e vi spiegheremo perché sugli aerei di linea non è possibile usarli.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
--------
10:39
--------
10:39
294 - CECOT in El Salvador è una delle carceri più pericolose: come è fatta e perché è controversa
Prendi parte alla nostra Membership per supportare il nostro progetto Missione Cultura e diventare mecenate di Geopop: https://geopop.it/Muh6X
Una delle prigioni più pericolose al mondo è il Cecot (Centro di Confinamento del Terrorismo), cioè il carcere di massima sicurezza a Tecoluca in El Salvador, fortemente voluto dal presidente Bukele. Si tratta di una delle prigioni più grandi dell’America Latina: qui vi finiscono, per volere dell’amministrazione Trump, presunti gangster e migranti catturati negli USA. Tra questi c’è Kilmar Ábrego García, un giovane salvadoregno ingiustamente incarcerato. Ma come c’è finito un innocente in una delle carceri più dure al mondo? E com’è la vita all’interno del Centro di Confinamento del Terrorismo? In questo video vedremo com’è fatta la super prigione di Cecot in America Latina, capiremo com’è vivere in una delle mega-carceri più pericolose al mondo e vi racconteremo la storia di Kilmar Ábrego García.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
--------
11:03
--------
11:03
293 - Cosa succede al nostro corpo durante una risonanza magnetica?
Prendi parte alla nostra Membership per supportare il nostro progetto Missione Cultura e diventare mecenate di Geopop: https://geopop.it/Muh6X
La risonanza magnetica (o RMN) è una delle tecniche diagnostiche più utilizzate, grazie a un enorme magnete superconduttore, riesce a “vedere” dentro il nostro corpo senza usare radiazioni. Ma come funziona davvero questa macchina? Perché entriamo in un campo magnetico? In questo video ti spieghiamo in modo semplice come funziona la risonanza magnetica, a cosa serve e cosa vede insieme alla nostra Giorgia Giulia, la nuova arrivata in Geopop!
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
À propos de Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni
'Le Scienze nella vita di tutti i giorni’ è il podcast di divulgazione scientifica di Geopop.
Ogni settimana, attraverso episodi della durata media tra i 5 e i 10 minuti, parleremo di energia, geopolitica, ambiente, tecnologia, fenomeni naturali, curiosità, ricostruzione di disastri e approfondimenti sull’attualità. Tutti temi legati, in un modo o nell'altro, alla nostra quotidianità - perché sì, le scienze sono nella vita di tutti i giorni!
Geopop è un canale presente su tutti i social, con oltre 15 milioni di follower, il cui obiettivo principale è stimolare la curiosità e la passione per la conoscenza.
Benvenuti a bordo!