Powered by RND

Prima o Poi

Marco Montemagno, Paolo Barberis, Max Ciociola
Prima o Poi
Dernier épisode

Épisodes disponibles

5 sur 23
  • Grok IV ti riempie di insulti, Nvidia boom, BitChat uccide WhatsApp? – PoP #35
    <p>🎙️ Prima o Poi: un podcast di Marco Montemagno, Paolo Barberis e Max Ciociola.</p><p>Nell'episodio di oggi Monty, Paul e Max testano live Grok IV nelle sue modalità più estreme, inclusa quella "unhinged" che non ha filtri e spara insulti senza pietà. Sam Altman fa coming out politico dichiarandosi apertamente tecnocapitalista e ammettendo che il potere si concentrerà nelle mani di pochi super ricchi. Elon Musk lancia l'America Party per entrare in politica. Si parla anche di intelligenza artificiale musicale che sta distruggendo il copyright, con Montemagno che sperimenta i suoi primi rap generati da AI. Infine, aggiornamenti su Nvidia che sfiora i 4 trilioni di dollari e Bitcoin che vola a 111k. L'ultimo episodio prima delle vacanze estive!</p><p>00:43 - Sigla e introduzione<br>03:44 - Presentazione di Grok IV e specifiche tecniche<br>06:42 - Test live delle modalità vocali di Grok IV<br>07:42 - Discussione su BitChat di Jack Dorsey<br>10:49 - Lancio dell'America Party di Elon Musk<br>15:19 - Analisi dei costi degli abbonamenti AI<br>16:02 - Tecnologia LiDAR e sistema anti-zanzare Photomatrix<br>18:06 - Gestione delle zanzare e aneddoti personali<br>20:48 - Post di Sam Altman sul tecnocapitalismo<br>24:12 - Concentrazione del potere tecnologico e politica<br>28:10 - Valutazioni di mercato (Nvidia, SpaceX)<br>29:05 - Guerra dei browser AI e Perplexity<br>32:10 - Generazione musicale AI e proprietà intellettuale<br>33:41 - Esperimenti di Montemagno con rap generato da AI<br>36:50 - Futuro della musica AI e problematiche di copyright<br>42:44 - Approfondimento su BitChat e tecnologia mesh<br>46:22 - Aggiornamenti Bitcoin ed Ethereum<br>47:30 - Consigli per l'estate: libri e coding<br>51:40 - Progetti estivi e chiusura<br>
    --------  
    53:08
  • 50 Mln per sposarsi a Venezia, la band AI che conquista Spotify, ChatGPT funziona ancora? – PoP #34
    🎙️ Prima o Poi: un podcast di Marco Montemagno, Paolo Barberis e Max Ciociola.Nell'episodio di oggi Monty, Paul e l'ospite Daniele Rielli analizzano la guerra dei talenti nel settore AI con Zuckerberg che offre centinaia di milioni di dollari per sottrarre dipendenti a OpenAI e accelerare lo sviluppo AI in Meta. Si parla del misterioso caso Velvet Sundown, una band AI che sta conquistando Spotify con migliaia di ascolti mensili senza esistere realmente. L'episodio esplora anche i primi test problematici dei robotaxi Tesla, e il curioso "Pizza Index" del Pentagono che rivela operazioni militari attraverso gli ordini di pizza. Chiude con Ask PoP rispondendo ad Alessandro sull'inaffidabilità di ChatGPT e i suoi malfunzionamenti sempre più frequenti.00:40 - Introduzione e sigla01:51 - Il matrimonio di Jeff Bezos a Venezia07:44 - Turismo di lusso e flat tax italiana10:18 - Torneo di Wimbledon12:19 - Meta vs OpenAI: guerra dei talenti16:00 - Il problema dello spam sui social21:56 - Tensioni tra Trump ed Elon24:49 - Test dei robotaxi Tesla32:54 - Velvet Sundown: band AI o reale?42:28 - Partita di calcio tra robot umanoidi43:43 - Pizza Index del Pentagono46:15 - Ask PoP: rispondiamo ad Alessandro sui malfunzionamenti di ChatGPTCosa ti piacerebbe sapere sui temi tech, business o AI?Seguici su Instagram e commenta il nostro post con le tue domande.Monty, Paul e Max risponderanno alle migliori nel prossimo episodio!
    --------  
    54:03
  • Cambieresti lavoro per 100 Mln? Streamer digitali conquistano la Cina, bolla AI o realtà? – PoP #33
    🎙️ Prima o Poi: un podcast di Marco Montemagno, Paolo Barberis e Max Ciociola.Nell'episodio di oggi Monty, Paul e Max analizzano la folle guerra dei talenti tra Meta e OpenAI con signing bonus da 100 milioni di dollari per singoli dipendenti. Si parla della rivoluzione degli avatar digitali cinesi che hanno sostituito gli streamer umani facendo 6,6 milioni di euro in 6 ore di diretta, delle promesse non mantenute di Elon Musk negli ultimi anni e del confronto tra la presunta bolla AI di oggi e quella delle dot-com del 2001. L'episodio chiude con il nuovo format "Ask PoP" rispondendo alle domande degli ascoltatori su carriera universitaria vs startup e investimenti in tempi di bolla tecnologica.00:49 - Introduzione e sigla04:07 - Le promesse mancate di Elon Musk11:25 - La guerra dei talenti: Meta vs OpenAI18:05 - Claude e i Model Context Protocol (MCP)23:44 - Avatar digitali e live streaming27:06 - Veo 3 e il futuro del cinema: Brad Pitt vs AI33:56 - Amazon e l'automazione del lavoro38:35 - Agenti proattivi: Proactor AI47:01 - Ask PoP: rispondiamo a Corrado su Bolla AI vs Bolla dot-com01:00:25 - Ask PoP: rispondiamo a Emanuele su MBA o startup per studentiCosa ti piacerebbe sapere sui temi tech, business o AI?Seguici su Instagram e commenta il nostro post con le tue domande.Monty, Paul e Max risponderanno alle migliori nel prossimo episodio!
    --------  
    1:09:43
  • Veo 3 spacca tutto, Musk fa marcia indietro, ChatGPT perde a scacchi – PoP #32
    🎙️ Prima o Poi: un podcast di Marco Montemagno, Paolo Barberis e Max Ciociola.Nell'episodio di oggi Monty e Paul analizzano la rivoluzione dell'AI video con Veo 3 che sta democratizzando la creatività digitale. Si parla delle polemiche di Elon Musk e delle sue scuse pubbliche, del clamoroso fallimento di ChatGPT battuto a scacchi da un Atari 2600 e delle novità Apple WWDC 2025 con iOS 26 Liquid Glass. L'episodio esplora la strategia di Meta che investe 15 miliardi in Scale AI per la superintelligenza, la visione ottimista di Sam Altman sulla "singolarità gentile" e il futuro delle Tesla a guida autonoma.00:10 - Intro e sigla02:37 - Video AI generated con Veo 307:21 - Esplosione della creatività video AI12:57 - Impatto sui content creator14:18 - Elon Musk si scusa19:00 - ChatGPT vs Atari 2600 a scacchi26:36 - Apple WWDC 202531:29 - Salute e tecnologia Apple33:05 - Il video virale del canguro35:51 - Meta strategia per la superintelligenza40:02 - La visione ottimista di Sam Altman51:18 - Discussione sulla consegna diretta delle Tesla dal produttore al cliente56:07 - Chiusura di FridaCosa ti piacerebbe sapere sui temi tech, business o AI?Seguici su Instagram e commenta il nostro post con le tue domande.Monty, Paul e Max risponderanno alle migliori nel prossimo episodio!
    --------  
    1:04:08
  • La profetessa dell’AI, la Cina controlla il meteo, l’AI corre, ma l’Italia è ferma – PoP #31
    🎙️ Prima o Poi: un podcast di Marco Montemagno, Paolo Barberis e Max Ciociola.Nell’episodio di oggi Monty, Paul e Max analizzano il ritorno di Mary Meeker con il suo report sull’intelligenza artificiale, esplorando l'impatto che l'AI avrà sul lavoro e sull'economia globale. Si parla anche della crescente competizione tra agenzie di AI e tool automatizzati, con focus su Meta Ads e AI Max di Google.Si discute inoltre di cloud seeding e controllo meteorologico, delle implicazioni della riforma AI in Svezia che sta portando l’intelligenza artificiale a 2,3 milioni di cittadini. Infine, riflessioni sull’evoluzione degli LLM nell’intelligenza emotiva.00:53 - Introduzione e saluti01:08 - Mary Meeker is back: il nuovo report sull'intelligenza artificiale06:08 - Discussione sul WMF di Bologna e l'automazione nel settore delle agenzie di AI08:35 - Meta Ads: competizione tra agenzie di AI e tool automatizzati10:20 - Google e AI Max: evoluzione degli strumenti pubblicitari automatizzati13:53 - Differenze tra Google e ChatGPT: l’adozione globale dell’AI22:10 - Discussione sull'ecosistema delle startup in Europa24:38 - Cloud seeding: la teoria complottista del controllo meteorologico32:35 - Riflessioni sul tono di voce dei messaggi AI38:11 - Perplexity: analisi e sviluppi46:20 - La riforma AI in Svezia e l’evoluzione degli LLM sull’intelligenza emotivaRisorse Extra📊 Bond Trends AI 2025
    --------  
    51:03

Plus de podcasts Technologies

À propos de Prima o Poi

Prima o Poi è il podcast che esplora le novità su tecnologia, business e attualità. Condotto da Marco Montemagno, Paolo Barberis e Max Ciociola, imprenditori del digitale, offre uno sguardo diretto sulle tendenze che stanno plasmando il nostro futuro tra visione e ironia. Conversazioni imperdibili per chi vuole capire come evolve il mondo dell’innovazione. 🎙️ Prima o Poi è disponibile su YouTube, Spotify e Apple Podcast!
Site web du podcast

Écoutez Prima o Poi, Le fil IA ou d'autres podcasts du monde entier - avec l'app de radio.fr

Obtenez l’app radio.fr
 gratuite

  • Ajout de radios et podcasts en favoris
  • Diffusion via Wi-Fi ou Bluetooth
  • Carplay & Android Auto compatibles
  • Et encore plus de fonctionnalités
Applications
Réseaux sociaux
v7.20.2 | © 2007-2025 radio.de GmbH
Generated: 7/12/2025 - 8:52:05 PM