Powered by RND
PodcastsMusiqueBreve storia eretica della Musica Classica

Breve storia eretica della Musica Classica

Alessandro Baricco - Feltrinelli
Breve storia eretica della Musica Classica
Dernier épisode

Épisodes disponibles

4 sur 4
  • Ep. 3: Il Big Bang
    Dove si racconta di vent’anni straordinari, all’inizio del Settecento. Corelli, Rameau, Bach, il fortepiano di Cristofori, l’adozione del temperamento equabile. Un terremoto. Avrebbe generato quella che oggi chiamiamo la Musica Classica.Breve storia eretica della Musica Classica è un podcast Feltrinelli di Alessandro Baricco. Letto da Alessandro Baricco con Valentina Farinaccio. Prodotto da Michele Rossi, in studio Francesca Baiardi.Il podcast è stato realizzato da Streamland con la produzione esecutiva di Andrea Amato e Sebastiano Fernandez. Il suono è di Simone Borrelli per Risonia.
    --------  
    48:19
  • Ep. 2: La Musica del disordine
    Dove si racconta di ciò che successe tra Palestrina e Arcangelo Corelli. Quando a qualcuno venne l’arrogante idea di dividere un’ottava in dodici note, il così detto temperamento equabile, una vicenda molto affascinante che segna l’inizio dell’età del disordine. La turbolenza che accade nella pentola tra l’acqua calda e il vapore. Ebollizione. Nella musica iniziò nei primi decenni del Cinquecento.Breve storia eretica della Musica Classica è un podcast Feltrinelli di Alessandro Baricco. Letto da Alessandro Baricco con Valentina Farinaccio. Prodotto da Michele Rossi, in studio Francesca Baiardi. Il podcast è stato realizzato da Streamland con la produzione esecutiva di Andrea Amato e Sebastiano Fernandez. Il suono è di Simone Borrelli per Risonia.
    --------  
    48:21
  • Ep. 1: La prima musica
    La pagina zero, dove si ricorda lo strano mutismo dei Greci e si spiega perché la Musica Classica si chiama così. E dove si racconta che cosa successe poi, tra il Canto Gregoriano e, diciamo, Monteverdi. Una storia che, a guardarla bene da vicino, ha dell’incredibile. E che è molto più affascinante di quanto in genere si creda. Parla di Dio, di uomini, di cacciatori, di nomadi e, volendo, di noi.Breve storia eretica della Musica Classica è un podcast Feltrinelli di Alessandro Baricco. Letto da Alessandro Baricco con Valentina Farinaccio. Prodotto da Michele Rossi, in studio Francesca Baiardi. Il podcast è stato realizzato da Streamland con la produzione esecutiva di Andrea Amato e Sebastiano Fernandez. Il suono è di Simone Borrelli per Risonia.
    --------  
    46:48
  • Breve storia eretica della Musica Classica - Trailer
    Alessandro Baricco parte da una domanda: come nasce la Musica Classica? “In principio era il mistero, e questo dà un senso a tutta la storia. I suoni – erano un mistero. Sgorgavano dalla natura, o erano concessi dalla natura grazie all’uso della voce e di bizzarri strumenti...”In questo podcast Baricco ci racconta l’affascinante evoluzione della musica dalla preistoria, passando per la Grecia classica, al medioevo con il Canto Gregoriano fino ad arrivare alle sinfonie dei grandi compositori come Mozart e Beethoven. Un racconto che è anche antropologico e che permette a chi lo ascolta di capire i come e i perchè di tutti quei cambiamenti che hanno creato ciò che chiamiamo Musica Classica.Un viaggio sonoro in cui i brani musicali si intersecano alle parole di uno scrittore eclettico e grande comunicatore, capace di rendere una materia colta comprensibile a tutti.
    --------  
    3:04

Plus de podcasts Musique

À propos de Breve storia eretica della Musica Classica

Alessandro Baricco parte da una domanda: come nasce la Musica Classica? “In principio era il mistero. I suoni erano un enigma, sgorgavano dalla natura o dalla voce e da strumenti bizzarri”. In questo podcast Baricco racconta l’evoluzione della musica: dalla preistoria alla Grecia classica, dal medioevo con il Canto Gregoriano alle sinfonie di Mozart e Beethoven. Un viaggio sonoro e antropologico, in cui parole e musica si intrecciano, rendendo accessibile a tutti la storia di ciò che chiamiamo Musica Classica.
Site web du podcast

Écoutez Breve storia eretica della Musica Classica, Defected Radio ou d'autres podcasts du monde entier - avec l'app de radio.fr

Obtenez l’app radio.fr
 gratuite

  • Ajout de radios et podcasts en favoris
  • Diffusion via Wi-Fi ou Bluetooth
  • Carplay & Android Auto compatibles
  • Et encore plus de fonctionnalités

Breve storia eretica della Musica Classica: Podcasts du groupe

Applications
Réseaux sociaux
v7.23.9 | © 2007-2025 radio.de GmbH
Generated: 10/15/2025 - 10:14:40 PM