Cineguru Podcast – L’illusione perfetta guida il weekend, il nodo Warner Bros Discovery si avvicina
Nel nuovo appuntamento con il podcast di Cineguru, Davide Dellacasa e Andrea Francesco Berni analizzano l’andamento del box office italiano e americano del weekend. In Italia L’illusione perfetta debutta al primo posto superando le aspettative, mentre Dracula - L'amore perduto di Luc Besson continua una corsa sorprendente verso i 5 milioni e The Running Man non centra il risultato sperato. Negli Stati Uniti, Now You See Me 3 conquista la vetta, mentre Predator: Badlands registra un calo più netto del previsto nonostante l’ottima accoglienza.Nella seconda parte, i due approfondiscono il tema centrale della settimana: la possibile vendita di Warner Bros. Discovery, tra scenari di consolidamento, concentrazione dell’offerta e trasformazioni profonde del mercato audiovisivo globale. Le prime offerte verranno ufficializzate il 20 novembre...
--------
29:41
--------
29:41
Cineguru Podcast - Predator: Badlands è la prima sorpresa di novembre
Nel nuovo appuntamento con il podcast di Cineguru, Davide Dellacasa e Andrea Francesco Berni commentano i risultati del weekend al box office italiano e americano. In Italia Dracula conquista la vetta superando La vita va così di Milani, mentre Predator: Badlands debutta in linea con le attese. Negli Stati Uniti, invece, lo stesso Predator: Badlands sorprende con un’apertura da 40 milioni di dollari, segnando una ripresa dopo un ottobre debole. Nella seconda parte, i due analizzano le tendenze del mercato e il dibattito sui finanziamenti pubblici al cinema italiano, riflettendo sulle cause strutturali di un settore in trasformazione e sulla necessità di una distribuzione più equilibrata dei titoli.
--------
26:06
--------
26:06
Cineguru Podcast: gli incassi del weekend, Lucca C&G e 15 anni di Area Movie
Nel nuovo appuntamento con il podcast di Cineguru, Davide Dellacasa e Andrea Francesco Berni commentano gli incassi del weekend: si chiude un ottobre molto preoccupante al box office americano, mentre in Italia le numerose nuove uscite danno nuovo slancio agli incassi, in particolare grazie ai titoli italiani.Si fa poi un consuntivo su questa edizione di Lucca Comics & Games, e sui 15 anni dell'Area Movie: quanto è cresciuta - e quanto è cambiata - da quando ha fatto il suo debutto! Inoltre, aggiornamenti su M&A, in particolare riguardo alla vendita di Warner Bros. Discovery e alle strategie di Paramount dopo la firma di un contratto pluriennale con Comcast di Taylor Sheridan.
--------
35:30
--------
35:30
Cineguru Podcast: Netflix e Lucca Comics & Games, con Stefania Duico
Nel nuovo appuntamento con il podcast di Cineguru, Davide Dellacasa e Andrea Francesco Berni commentano gli incassi del weekend: negli Stati Uniti Chainsaw Man – Il film: La storia di Reze conferma l’ottimo momento dell’animazione giapponese al cinema, mentre in Italia è La vita va così a dominare la classifica. E se oltreoceano Springsteen – Liberami dal nulla delude le aspettative, da noi il biopic musicale ottiene risultati decisamente migliori.Ospite della settimana è Stefania Duico, Senior Director Marketing per Italia e Grecia in Netflix, che racconta il legame speciale tra il colosso dello streaming e Lucca Comics & Games. In vista dell’imminente edizione del festival, Netflix celebra la fine di Stranger Things con eventi esclusivi e ospiti d’eccezione. Duico condivide alcune anticipazioni e, nel decennale dell’arrivo di Netflix in Italia, riflette sul futuro della piattaforma nel nostro Paese.
--------
24:28
--------
24:28
Cineguru Podcast: gli incassi del weekend, gli streamer e lo sport in diretta
Nel nuovo appuntamento con il podcast di Cineguru, Davide Dellacasa e Andrea Francesco Berni commentano gli incassi del weekend: negli Stati Uniti Black Phone 2 apre la stagione di Halloween guidando la classifica, mentre in Italia After the Hunt di Luca Guadagnino conquista la vetta tra tante nuove uscite di cui diverse italiane.Le notizie della settimana invece ruotano su un unico grande tema: gli streamer e lo sport in diretta. Dal successo del Six Kings Slam su Netflix all'annuncio che Apple ha acquisito i diritti della Formula 1, sempre più realtà puntano sullo sport per catalizzare l'engagement sulle proprie piattaforme.